Castello di Thiene e Mostra a Palazzo Zabarella

Info prenotazione

Descrizione:

  • PADOVA: Mostra a Palazzo Zabarella “Modigliani, Picasso e le voci della modernità dal museo Lam” e CASTELLO DI THIENE
    Domenica 30 NOVEMBRE 2025
    IN PULLMAN DA RAVENNA
    Ore 7.00 Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti a Ravenna in Piazzale Natalina Vacchi, incontro con l’accompagnatore, sistemazione in pullman GT e partenza per Padova. Arrivo, trasferimento a Palazzo Zabarella e visita guidata della mostra “Modigliani, Picasso e le voci della modernità dal Museo Lam”, un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e della Francia. Si avrà l’opportunità di ammirare 65 opere di trenta artisti d'avanguardia. Ai protagonisti delle avanguardie storiche e agli artisti più noti, se ne affiancano altri che aprono a scenari artistici inediti più vicini alla contemporaneità. Tra i numerosi capolavori spiccano cinque dipinti di Pablo Picasso e sei di Amedeo Modigliani. La mostra riunisce grandi nomi e capolavori, ed è articolata in sei sezioni tematiche che offrono un approfondimento dell’avanguardia cubista, con dipinti di Picasso e di Georges Braque per poi considerare il “Tubismo” di Fernard Léger, rappresentato da ben sei opere. Amedeo Modigliani occupa un posto d'onore all'interno della mostra, con un eccezionale gruppo di opere, tra cui Moïse Kisling, Ragazzo dai capelli rossi, Nudo seduto con camicia e Maternità. Questi dipinti, realizzati in momenti diversi della breve ma intensa carriera di Modigliani, rivelano la ricca varietà e la profondità emotiva della sua straordinaria espressione artistica. Accanto a queste opere iconiche, creazioni singolari e poetiche di importanti figure del XX secolo come Joan Miró, Youla Chapoval, André Lanskoy, Alexander Calder e Bernard Buffet, offrono ai visitatori un ampio panorama dell'arte europea del XX e XXI secolo. Questa sorprendente mostra mette inoltre in luce artisti autodidatti noti come naïfs, quali Gertrude O’Brady e Camille Bombois; nonché opere realizzate sotto l'influenza spiritualista di Auguste Lesage e Victor Simon. Vengono inoltre presentate creazioni di Art Brut che rivelano percorsi alternativi dell’espressione artistica, intrisi di poesia e profonda spiritualità. La mostra è una narrazione polifonica, un’occasione unica e preziosa per incontrare e ammirare straordinarie opere iconiche di alcuni dei grandi maestri del Novecento, accanto a voci meno note ma altrettanto potenti della modernità. Al termine pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Thiene, arrivo e visita guidata del Castello. Dimora storica unica nel suo genere, che si colloca tra il castello medievale e la villa palladiana. Si distingue sia per le sue caratteristiche architettoniche che per la sua destinazione funzionale. Unisce le caratteristiche di un castello con quelle di un palazzo veneziano che fungeva sia da abitazione che da magazzino e luogo di commercio. Un perfetto connubio fra residenza signorile e centro di attività mercantili. Le stanze del castello conservano intatti affreschi, mobilio e quadri d’epoca mantenendo inalterato il suo carattere originale. Dai saloni di rappresentanza, agli ambienti privati, fino agli spazi più funzionali il tempo sembra essersi fermato, facendo rivivere le storie di un passato lontano. Si potrà ammirare la Galleria dei Cavalli con una bellissima raccolta di mobili del ‘600, il Camerone del Camino, la Sala del Biliardo con fiches d’avorio, carte da gioco e tombola dipinte a mano, il Salotto Azzurro, il Salotto Rosso, la Sala da pranzo ancora utilizzabile per cene di gala e la Sala di Fetonte. Le scuderie rappresentano la parte più singolare e sfarzosa del castello: tutto è studiato nei minimi dettagli rendendo questo ambiente unico e magnifico. Sul retro del Castello c’è un grande parco romantico con un lunghissimo colonnato chiamato cedraia. Qui si coltivavano gli agrumi, soprattutto limoni. Oggi la cedraia è stata trasformata in roseto. All’interno si trova una grotta rinascimentale che un tempo era al centro di un canale d’acqua, ossia la peschiera. Passeggiando si può sentire scorrere la roggia, un corso d’acqua artificiale su cui è stato costruito il Castello. Nel Castello c’è anche un pozzo che serviva invece per raccogliere l’acqua piovana. La vera da pozzo è stata disegnata dal famoso architetto Andrea Palladio. Al termine della visita partenza per il rientro previsto in serata.
    QUOTA di PARTECIPAZIONE Euro 112,00 (minimo 30 partecipanti)
    La quota comprende: Viaggio a/r in pullman GT – visita guidata alla mostra “Modigliani, Picasso e le voci della modernità dal Museo Lam”- ingresso alla mostra “Modigliani, Picasso e le voci della modernità dal Museo Lam”- – diritti di prevendita – noleggio auricolari -visita guidata del Museo del Castello di Thiene - ingresso al Castello di Thiene- assicurazione medico-sanitaria - accompagnatore professionista da Ravenna.
    La quota non comprende: extra personali e facoltativi in genere - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende.'
    Prenotazioni da mercoledì 17 settembre a venerdì 10 ottobre 2025
    (oltre tale termine solo salvo disponibilità)
    Saldo al momento della prenotazione
    Per informazioni e prenotazioni:
    GATTINONI TRAVEL STORE - Via Salara 18 Ravenna - Tel.0544/35053 oppure inviando una mail a ravenna@gattinoni.it e sarete ricontattati


    Download:

Contattami

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Mauro Marino Travel Mate? Lasciami il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.

* campi obbligatori

Chiedi informazioni

Ti risponderò al più presto.


* Campi obbligatori

Dichiaro di aver Letto l'Informativa sulla Privacy ed Accetto le Condizioni.


© 2025 Mauro Marino Via Fiorita, 30 48121 Ravenna | p.iva 01167550399 | c.f. mrnmra66h29h199r - Progetto web: Indaco Web Solutions - Privacy Policy - Cookie Policy -