Domenica 16 novembre 2025
Intera giornata
€ 110,00
SERRAVALLE: uno scrigno da salvare e TREVISO Mostra “Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo. Capolavori dal Toledo Museum of Art”
Domenica 16 novembre 2025
IN PULLMAN DA RAVENNA
Ore 6.00 Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti a Ravenna in Piazzale Natalina Vacchi, incontro con l’accompagnatore, sistemazione in pullman GT e partenza per il borgo di Serravalle l’antico centro storico dell’attuale Vittorio Veneto, uno scrigno adagiato sulle Prealpi Trevigiane. Di origini molto antiche risalenti all’epoca romana, occupò una posizione strategica sia per i commerci che per le vie di comunicazione, vedendosi così parte di un importante sviluppo economico ed urbanistico, in particolar modo sotto il dominio veneziano, la cui sontuosità è tutt’oggi testimoniata dalle facciate dei maestosi palazzi che adornano le vie del centro. Arrivo, incontro con la guida locale e visita. Solcata dalle tranquille acque del fiume Meschio che attraversa il centro storico, Serravalle stupisce per i bellissimi scorci che regala. Visita alla Chiesa di S. Giustina con lo straordinario monumento medievale a Rizzardo VI da Camino e della Chiesa di S. Giovanni, annessa all’antico convento dei carmelitani, che conserva diverse opere, tra le quali due cappelle gentilizie con cicli di affreschi quattrocenteschi. Scendendo lungo l’antica Via Roma si entra attraverso la porta Nord delle mura e si giunge nel cuore del borgo. Qui si ammira l’elegante Piazza Flaminio, pavimentata in pietra d’Istria dove si affacciano gli edifici più importanti e preziosi di Serravalle: la Loggia della Comunità, affrescata nel XV secolo, il Monte di Pietà, il Duomo, che conserva opere notevoli tra le quali la pala d’altare di Tiziano. Si giunge poi all’antico Ospedale dei Battuti sorto lungo le mura meridionali, attiguo all’Oratorio quasi completamente ricoperto all’interno con affreschi realizzati nel corso della prima metà circa del XV secolo
Al termine della visita proseguimento per Treviso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita guidata alla mostra “Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo. Capolavori dal Toledo Museum of Art” presso il Museo Santa Caterina dove verranno esposti per la prima volta in Europa oltre sessanta opere, definiti autentici capolavori, provenienti dal Museo di Toledo nell’Ohio, prestigiosa istituzione americana nata alla fine dell’Ottocento e divenuta uno dei centri più importanti per l’arte del Novecento. Il Museo statunitense sarà oggetto di un importante ammodernamento e ampliamento e un nucleo delle sue opere più belle farà il giro del mondo toccando in Europa unicamente Treviso dove giungerà un’edizione assolutamente speciale della mostra. Il curatore ha infatti ottenuto una integrazione del corpus destinato a girare il mondo, puntando a un nucleo aggiuntivo di opere di qualità assoluta che escono per la prima volta dal Museo e che, dopo questa occasione, non si potranno ammirare se non recandosi in Ohio.
Uno straordinario percorso a ritroso nel tempo, un viaggio nell’arte dall'astrazione americana del Novecento all'impressionismo europeo, in un dialogo costante tra le due sponde dell'Atlantico per comprendere attraverso straordinari capolavori da dove si è partiti attraverso grandi temi : la natura morta, le figure e i ritratti, i paesaggi. Nel primo caso compariranno due tra i maggiori artisti che nel XX secolo si sono dedicati alla natura morta come Giorgio Morandi e Georges Braque.
Molto ampia, la sezione dedicata ai ritratti, alle figure e alle figure ambientate che propone un’emozionante sequenza di opere, a partire da Matisse, Bonnard e Vuillard, per giungere a De Chirico e Modigliani e a uno splendido Picasso cubista del 1909.
Poi la relazione, sul tema delle figure all’aria aperta, tra gli impressionisti d’oltreoceano e gli impressionisti francesi, con opere di William Merritt Chase, Berthe Morisot, Camille Pissarro per approdare a Courbet e Millet. I capi d’opera di Pierre-Auguste Renoir, Edouard Manet e Edgar Degas danno valore spettacolare e assoluto a questa sezione.
Anche la parte dedicata al paesaggio ha i caratteri dell’eccezionalità. Dapprincipio con le visioni che alcuni pittori, in modo assai diverso l’uno dall’altro, dedicano a Venezia (Signac) o a Parigi (Delaunay e Léger) per godere poi di una sequenza strepitosa di paesaggi impressionisti e post-impressionisti. Tra essi una delle più belle, e ultime, versioni delle Ninfee di Monet, accanto a capolavori di Gauguin, Cezanne, Caillebotte, Renoir, Sisley. Il percorso si apre con un capolavoro di Richard Diebenkorn della serie Ocean Park e si conclude con il celebre dipinto Auvers, campi di grano con falciatore di Vincent Van Gogh a cui è interamente dedicato l’ultimo spazio della mostra. Due opere lontane ottant'anni e diverse nello stile, ma accomunate dalla tensione emotiva del giallo e dell'azzurro. Al termine partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA di PARTECIPAZIONE Euro 110,00 (minimo 30 partecipanti)
La quota comprende: Viaggio a/r in pullman GT – visita guidata di Serravalle -visita guidata alla mostra “Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo. Capolavori dal Toledo Museum of Art” - ingresso alla mostra “Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo. Capolavori dal Toledo Museum of Art” – diritti di prevendita – noleggio auricolari -assicurazione medico-sanitaria - accompagnatore professionista da Ravenna.
La quota non comprende: extra personali e facoltativi in genere - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende.'
Prenotazioni da mercoledì 1 ottobre a venerdì 24 ottobre 2025
(oltre tale termine solo salvo disponibilità)
Saldo al momento della prenotazione
Per informazioni e prenotazioni:
GATTINONI TRAVEL STORE - Via Salara 18 Ravenna - Tel.0544/35053 oppure inviando una mail a ravenna@gattinoni.it e sarete ricontattati
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Mauro Marino Travel Mate? Lasciami il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Ti risponderò al più presto.